I BIG FIVE DEL MEDITERRANEO FINALISTA A TRENTO

5 maggio 2015, Posted in  Blog | Modifica

camoscio appenninico foto A.Petretti web trento-nero web

 

I BIG FIVE , documentario scritto e  diretto da Francesco Petretti, finalista al Film Festival di Trento 2015.

Proiezione pubblica mercoledì 6 maggio nel prestigioso Museo delle Scienze di Trento (MUSE) alle ore 18

I Big Five del Mediterraneo ha richiesto tre anni di lavoro e racconta la vita e l’habitat, ma anche i problemi della difficile coesistenza con l’uomo, dei cinque animali più prestigiosi delle montagne appenniniche: il camoscio (ph. Alessio Petretti), il lupo, l’orso, l’aquila reale, il cervo.

Le riprese degli animali in completa libertà, particolarmente impegnative considerato anche il difficile ambiente alto montano in cui sono state realizzate,  si accompagnano alla descrizione dei paesaggi rocciosi e delle dense faggete, a comporre  un racconto che per 50 minuti intrattiene i telespettatori con la bellezza  del meraviglioso e ancora selvaggio mondo delle montagne appenniniche.

Francesco Petretti in una ph di Tiziano Rossano Mainieri

Francesco Petretti in una ph di Tiziano Rossano Mainieri

Un nuovo documentario di Francesco Petretti dedicato a 50 anni di battaglie in difesa della natura e in particolare degli uccelli, condotte in prima linea dalla LIPU Lega Italiana Per la Protezione degli Uccelli che quest'anno festeggia i suoi 50 anni e dal WWF.

Inizia proprio così ;

"L'Italia è abitata da almeno 500 specie diverse di uccelli selvatici e questa per gran parte dei nostri concittadini è già una sorpresa.

Di solito si pensa solo al passerotto, al piccione, al limite al cigno, e tutto finisce lì.

E invece sono molti di più, e ognuno è diverso dall'altro, basta guardare quali ospiti vengono a mangiare nel nostro giardino.

Cinciallegra, pettirosso, tortora dal collare.

La seconda sorpresa è rappresentata dalla constatazione che anche nel nostro paese migliaia di persone si dedicano al birdwatching, cioè l'osservazione degli uccelli con binocolo, cannocchiale, taccuino e guida per il riconoscimento delle varie specie.

La terza sorpresa è rappresentata dalla scoperta che negli ultimi cinquanta anni molte specie che potevano essere osservate solo all'estero, adesso popolano le nostre campagne, i nostri laghi, le nostre città e molti uccelli un tempo rarissimi, oggi sono diventati più comuni, come gli avvoltoi grifoni."

a partire da domenica 4 gennaio 2015 su RAI5 

 

WILDITALYfilm la nuova serie di documentari  di Francesco Petretti sulla vita selvatica in Italia
tre anni di riprese per otto ore di spettacolo sulla natura nel nostro territorio
una produzione Diomedea Studium 2014
domenica 04/01/2015    15:00 WILD ITALY episodio 1 

L'AQUILA DEI  SERPENTI
Vita e storia di una coppia di bianconi che in un anno scovano e catturano  mille 
serpenti per alimentare il loro piccolo

L’aigle et le serpent 

lunedi 05/01/2015    15:00 WILD ITALY episodio 2

LE GALAPAGOS DEL MEDITERRANEO

dedicato alle piccole isole dei nostri mari, con la loro fauna endemica di rettili
e le eccezionali colonie di uccelli delle tempeste, berte, gabbiani corsi, 
falchi della regina

Treasure’s islands

martedi 06/01/2015    15:00    WILD ITALY episodio 3

IL SERENGETI DEGLI INSETTI

Come nella più maestosa delle savane africane, la lotta per la vita fra prede 
e predatori a sei e otto zampe nelle steppe dell'Italia meridionale

The Serengeti of the insects 2

mercoledi 07/01/2015    15:00   WILD ITALY episodio 4

L'ORO BIANCO E IL TESORO DELLA BIODIVERSITA' 
Fenicotteri, avocette, gabbiani corallini e poi...artemie e chironomidi, 
in un paesaggio di saline candide colorate di rosso dalla Sicilia a Comacchio,
passando per la Sardegna e la Puglia 

Salt flats

giovedi  08/01/2015    15:00 WILD ITALY episodio 5

ROMA CAPUT AVIUM
Cento specie di uccelli alla conquista della Città Eterna: chi vincerà la sfida
fra gabbiani e  cornacchie?

Roma caput avium

venerdi 09/01/2015    15:00 WILD ITALY episodio 6

SOPRAVVISSUTI DELL'ULTIMA ERA GLACIALE
Accerchiati da un mondo che cambia, sempre più caldo e arido, piante e animali
dell'Ultima Era Glaciale lottano per restare sottozero

IMG_6392

sabato  10/01/2015    15:00 WILD ITALY episodio 7

FRA TERRA E MARE

Cinghiali, istrici , ibridi fra cane e lupo e stormi di uccelli acquatici,
signori del più disabitato fra i territori italiani, la Maremma 

0008

domenica 11/01/2015    15:00    WILD ITALY episodio 8

I BIG FIVE DEL MEDITERRANEO

Due anni di appostamenti e scalate per riprendere, in libertà, il camoscio, il cervo, 
l'aquila reale, il lupo e l'orso in Abruzzo, nel più antico fra i parchi italiani.

2013-07-01 09.33.17

Wild Mediterranean

Wilditalyfilm is a series of films about Nature, Wildlife and the Environment produced by the biologist and author Francesco Petretti , based in Rome.
CONTACT
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram